(Cliccare sulle Foto per Ingrandirle)
![]() |
Carles Puyol maglia numero 5 |
![]() |
Capitan Puyol |
Carles Puyol i Saforcada
Nato a La Pobla de Segur, 13 aprile 1978.
E’ un calciatore spagnolo, difensore del Barcellona, squadra di cui è il capitano, e della Nazionale spagnola. Campione
del'Europa nel 2008 e Campione del mondo
nel 2010.
Caratteristiche tecniche:
Abile nel colpo di testa e
nell'anticipo, è considerato uno dei migliori difensori al mondo e di tutti i
tempi. Puyol è noto per il suo impegno
intenso e solidità come difensore. Secondo il medico capo di Barcellona, Puyol
è "il più forte, che ha le più veloci reazioni, e che ha la forza più
esplosiva" .Ha giocato in tutti i ruoli della
difesa, ma da qualche anno è stabilmente difensore centrale, anche se
all'occorrenza viene ancora utilizzato come terzino destro o sinistro, nella
difesa a 4 o a 3. Il suo compagno di squadra Gerard Piqué ha detto: "È uno
che, anche se si sta vincendo 3-0 e mancano pochi secondi alla fine della
partita, griderà al massimo della sua voce se pensa che la concentrazione stia
andando via.
Puyol è anche conosciuto
per la sua leadership e etica del lavoro. Continua spesso l'allenamento da solo
dopo la fine di una sessione di allenamento di squadra. Un ex compagno di
squadra ha detto: "Anche se stiamo quattro gol sotto pensa che possiamo
ancora vincere", e un altro lo ha descritto come un
"rompiscatole", ma ha aggiunto "questo è esattamente quello che
ci serve".
Carriera:
Iniziò a giocare nel C.
Pobla de Segur come portiere per poi diventare attaccante dopo un infortunio
alla spalla.
Nel 1995 passò alla cantera
del Barcellona, dove inizialmente giocò come
centrocampista difensivo. Nel 1997, come terzino destro, iniziò a giocare nel
Barcellona B di José Mourinho. Esordì con la squadra A il 2 ottobre
1999 in trasferta sul campo
del Real Valladolid
(0-2).
Lanciato da Louis Van
Gaal nella posizione di terzino destro, ricoprì il ruolo per due
stagioni e si distinse come abile marcatore. Nelle stagioni seguenti seppe
ricoprire con successo anche altri ruoli difensivi e a centrocampo. Nel 2002 fu
insignito del riconoscimento di migliore laterale destro.
Nel 2004-2005 vinse il
titolo spagnolo, primo trofeo con la maglia blaugrana. Nel 2005-2006 rivinse il
titolo spagnolo e si aggiudicò con la sua squadra la Champions League. Fu poi
eletto miglior difensore della competizione europea.
Nel 2009 ha vinto
campionato, Coppa del Re e Champions League, realizzando uno storico triplete
e vincendo anche la Supercoppa UEFA, la Supercoppa di Spagna e il Mondiale per
club.
Il 18 gennaio 2012
sigla il suo primo goal in Coppa del Re dopo 12 anni con la
maglia del Barcellona e sigla il momentaneo 1-1 contro il Real Madrid partita
poi vinta per 2-1 grazie alla rete di Eric Abidal.
Nazionale:
Esordisce con la Nazionale
maggiore il 15 novembre 2000 nell'amichevole persa 1-2 contro l'Olanda.
Segna il suo primo gol in
un amichevole pre-mondiale contro l'Irlanda Del Nord, vinta poi 5-0.
Con la Nazionale si laurea
campione d'Europa nel 2008 in Austria e Svizzera, giocando cinque gare e
rimanendo a riposo nella terza (e non decisiva) sfida della fase a gironi.
Al Mondiali del 2010 arriva
anche il trionfo iridato dopo la vittoria in finale sull'Olanda; lo stesso
Puyol realizza il goal di testa su cross di Xavi
da calcio d'angolo, che porterà la vittoria nella semifinale contro la Germania
per 1-0.
Il 5 febbraio 2013, nella
partita contro l'Uruguay
a Doha, festeggia la presenza numero 100 con
la maglia della Nazionale spagnola.
Nessun commento:
Posta un commento