(Cliccare sulle Foto per Ingrandirle)
![]() |
Thiago Silva maglia numero 2 |
![]() |
Thiago Silva col Milan |
Thiago Silva
Thiago Emiliano da Silva, noto semplicemente
come Thiago Silva, e' un calciatore brasiliano, difensore del Paris Saint-Germain e della Nazionale
brasiliana delle quali è capitano.
Caratteristiche tecniche:
Cresciuto come mediano
con capacità di giocare anche come ala e terzino, durante la sua
permanenza alla Juventude
è stato convertito in difensore centrale
dall'allenatore Ivo Wortmann.
Abile nel gioco aereo, possiede una buona
velocità di base, senso della posizione ed è ottimo negli interventi in
anticipo e in chiusura e nel leggere lo sviluppo dell'azione avversaria. In grado anche di far ripartire l'azione della
propria squadra, è considerato uno dei migliori difensori al mondo.
Carriera:
In Brasile Thiago Silva ha iniziato a
giocare nelle giovanili del Fluminense
nel 1998, ricoprendo il ruolo di centrocampista.
Nel 2004 è stato
acquistato dalla Juventude, con la quale ha debuttato nel Brasileirão il 21 aprile 2004 contro il Cruzeiro.
In
totale durante la stagione 2004 ha disputato 28 partite nel campionato di Série
A segnando 3 gol, il primo dei quali il 2 maggio 2004 contro il Paraná, e una gara nella Coppa del Brasile, per un totale di 29
presenze e 3 reti.
La prima esperienza in
Europa:
Le sue prestazioni nel
nuovo ruolo di difensore centrale lo hanno fatto notare da alcuni club europei,
in particolare il Porto, che nel 2004, dopo un periodo di prova, lo ha
acquistato per 2,5 milioni di euro.
A causa di un infortunio e alcuni problemi
respiratori non è stato aggregato alla prima squadra ma ha giocato solo con la
squadra B in Segunda Divisão B, la terza serie nazionale.
Nel gennaio del 2005 è
stato ceduto in prestito alla Dinamo Mosca. A Mosca gli è stata diagnosticata
la tubercolosi, che lo ha costretto ad operarsi per non perdere un polmone e a stare fermo per
circa un anno.
Fluminense:
Nel 2006 è ritornato in Brasile
per provare a ricominciare la carriera con il club che lo aveva cresciuto nelle
giovanili, il Fluminense.
In totale con il Fluminense
ha disputato 146 partite nelle quali ha segnato 14 gol
Milan:
Nel dicembre del 2008, dopo alcuni contatti con
diverse squadre europee come Inter, Chelsea, Manchester City e Villarreal, con
quest'ultima che già aveva trovato un'intesa con il Fluminense, si è accordato
con il Milan, che lo ha pagato 10 milioni di euro e con cui ha firmato un
quadriennale da 2,5 milioni di euro.
Il 22 agosto
2009 ha debuttato con il Milan e in Serie A
nella partita vinta per 2-1 in casa del Siena,
mentre il 15 settembre 2009 ha esordito nelle competizioni
UEFA per club in Olympique
Marsiglia-Milan (1-2), partita valida per la prima giornata della
fase a gironi della Champions League 2009-2010.
Ha realizzato il suo primo
gol ufficiale in maglia rossonera l'8 novembre seguente segnando di testa allo Stadio Olimpico di Roma contro la Lazio,
partita nella quale è anche stato autore di un autogol
nel 2-1 finale per il Milan.
Thiago Silva ha concluso la sua prima annata
al Milan totalizzando 33 presenze e 2 reti.
Paris Saint-Germain:
Il 14 luglio 2012,
nonostante avesse rinnovato il suo contratto con il Milan pochi giorni prima, è
stato acquistato per 42 milioni di euro dai francesi del Paris
Saint-Germain.
Il calciatore brasiliano ha
scelto di indossare la maglia numero 2 e ha fatto il suo esordio con la squadra
parigina il 18 settembre seguente, in occasione della partita di Champions
League vinta per 4-1 contro la Dinamo Kiev, nel corso della quale ha realizzato
il gol del momentaneo 2-0.
Nel corso della stagione Thiago Silva è stato
scelto da Carlo Ancelotti come capitano del PSG; il brasiliano ha indossato per
la prima la volta la fascia il 21 novembre 2012 contro la Dinamo Kiev e poi
l'ha mantenuta anche nelle gare successive nonostante il rientro di Christophe Jallet e Mamadou Sakho, che in precedenza avevano
ricoperto tale ruolo.
Nazionale:
Ha esordito in Nazionale
maggiore il 12 ottobre 2008, subentrando a Juan nell'intervallo della partita
contro il Venezuela, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2010.
Il 19 novembre 2008, nell'amichevole di Gama
vinta per 6-2 contro il Portogallo, è stato schierato per la prima volta come
titolare.
È stato convocato da Dunga
anche per il Mondiale 2010 in Sudafrica, nel quale tuttavia non è mai sceso in
campo.
Il 14 novembre 2011 ha
indossato per la prima volta la fascia di capitano del Brasile in occasione
della partita amichevole contro l'Egitto, vinta per 2-0, e
il 30 maggio 2012 ha realizzato il primo gol con la maglia della Seleção,
segnando di testa la rete del momentaneo 2-0 nella gara vinta per 4-1 contro
gli Stati Uniti.
Nessun commento:
Posta un commento